Le alte temperature, tipiche del periodo estivo, possono provocare un abbassamento della pressione arteriosa (ipotensione) accompagnata da senso di affaticamento, vertigini e capogiro. Come rimedio, molte persone pensano di dover ricorrere a una bustina di zucchero (o acqua e zucchero) oppure a una caramella: ma questa convinzione non è affatto corretta, poiché questi alimenti fanno […]
Quando mangiamo carboidrati semplici o complessi (frutta, pasta, pane, fette biscottate, etc) gli zuccheri contenuti in questi alimenti raggiungono il sangue a seguito della digestione. La glicemia ci indica la quantità di zucchero presente nel sangue in un determinato momento. Quando la glicemia raggiunge una certa soglia IL PANCREAS produce l’insulina, che ha lo scopo di portare lo zucchero alle cellule, […]
INTRODUZIONE: Numerosi studi confermano il ruolo dell’alimentazione nelle persone a cui è stato diagnosticato un cancro. Ma la dieta per il cancro non ha un nome: non è mediterranea, vegetariana, vegana, crudista, chetogenica. Questo perchè la dieta per il cancro non rientra nella prevenzione primaria (ossia dietoterapia per prevenire il cancro) ma si inserisce nell’ambito […]