Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea attraverso un’anamnesi completa che prevede la misurazione di peso, altezza, circonferenze corporee (ed eventualmente pliche) ed esame bioimpedenziometrico.
Educazione alimentare e gestione del peso corporeo mediante l’elaborazione di piani alimentari personalizzati e conformi alle esigenze specifiche del paziente.
Supporto costante e monitoraggio nel lungo periodo.
Focus in particolar modo su:
Infanzia e adolescenza
(valutazione e monitoraggio della crescita)
Gravidanza
(supporto alle complicanze metaboliche e ai disturbi tipici della gravidanza, dieta adeguata e integrazione prima e dopo il parto e durante l’allattamento)
Menopausa ed anzianità
(cambiamenti ormonali e del ciclo mestruale, sintomatologia della transizione menopausale, cambiamento della composizione corporea e della distribuzione del tessuto adiposo, complicanze metaboliche)