Nutrizione Oncologica

Non esiste una dieta che “curi” il cancro, ma strategie alimentari strutturate in base al tipo di neoplasia che permettono di affrontare al meglio le terapie ad essa associate (chemioterapia,
radioterapia, terapia biologica, intervento chirurgico).
La terapia alimentare garantisce un apporto nutrizionale utile a mettere il paziente nelle condizioni migliori per affrontare i trattamenti (potenziandone al contempo gli effetti) e a gestire le reazioni avverse ad esso associate, evitandone la sospensione.

Manipolazione nutrizionale per pazienti con:

Lesioni celebrali

Glioblastoma

Tumori gastroenterici

Colon – retto, stomaco, pancreas

Neoplasie liquide

Leucemie e linfomi nel bambino e nell’adulto

Cancro del polmone

Adenocarcinoma, tumore a piccole cellule

Cancro della mammella

Epatocarcinoma